-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ I contribuenti che stanno beneficiando di una rateazione concessa da Equitalia ricevono buone notizie: il ritardo nel pagamento delle rate, anche se recidivo, non comporta di per sé la decadenza dalla dilazione. E’ quanto decretato dal Tribunale di Roma con il provvedimento d’urgenza n. 54257 del 20 […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ L’impoverimento generalizzato l’inversione delle aspettative sono i fenomeni di massa senza eccezioni del mondo sviluppato. Per effetto del l’impoverimento e dello shock generazionale ,una quota crescente di cittadini non credono più ai benefici dell’economia di mercato, della globalizzazione , del libero scambio. Il disastro […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ I tassi minimi sui mutui sono illegittimi. È arrivata la sentenza della Corte di Giustizia europea che dichiara illegittima la clausola del tasso minimo oltre il quale la rata del mutuo non può scendere. La sentenza pone fine ad un contenzioso che si protrae […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Via libera definitivo del Senato al Decreto legge enti locali che presenta anche novità sul fronte Equitalia, in particolare riapre la rateazione delle cartelle. Con l’approvazone definitiva del DL resta solo da aspettare la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale delle nuove misure sulla riammissione ai piani […]
-
21 Ago '16
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Alla fine dello scorso anno, Feltrinelli è riuscita ad assicurarsi una nuova linea di credito di 50 milioni di euro da un consorzio a cui hanno partecipato due tra le principali banche italiane, Unicredit e Intesa SanPaolo” e “a un tasso di interesse inferiore […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ In linea di continuità con l’orientamento già espresso con la precedente sentenza 22 maggio 2014, n. 11400, la Suprema Corte di Cassazione è tornata ad esprimersi in materia di anatocismo nel contratto di mutuo fondiario. La sentenza in commento prende le mosse dall’azione giudiziaria avviata […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Abbiamo visto che lo stato di crisi o di insolvenza possono spingere il debitore consumatore (soggetto non fallibile) verso la Legge 3/2012 mentre il soggetto fallibile verso concordato preventivo o anche verso il fallimento; Si tratta di procedure di natura giudiziale, che prescindono da […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Rateizzazioni decadute: la nuova norma Approvato alla Camera, con 271 voti a favore e 109 contrari, il decreto Enti Locali. Tra le norme introdotte la possibilità di riammettere alla rateizzazione Equitalia i contribuenti decaduti. Ecco le caratteristiche del provvedimento: riammissione alla rateizzazione fino ad ulteriori 72 rate mensili, […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Ma che cos’è il SIA? Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) è una misura nazionale di sostegno per le persone in condizione di povertà ed è concepita secondo i principi della Raccomandazione europea sull’inclusione attiva approntata dal governo per il contrasto alla povertà. Il SIA, […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Per le aperture di credito fino alla data dell’1.1.2010 si era posto il problema se, nella verifica del superamento del tasso soglia usura, nel calcolo del TEGM andasse computata anche la CMS. La Corte di Cassazione Sezione Prima civile con sentenza n. 12965 pubblicata il […]