-
Dona 1 € e scarica : Il Manuale _Come Difendersi dalle Banche Nel nostro ordinamento, com’è a tutti noto, è illecito, in quanto penalmente rilevante (cfr. art. 644 c.p.), il farsi promettere, sotto qualsiasi forma, per sé o per altri, in corrispettivo di una prestazione di denaro o di altra utilità, interessi o altri vantaggi […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ L’allarme l’ha lanciato ieri Ivan Pedretti, segretario generale dello Spi-Cgil: in Commissione Lavoro alla Camera è arrivato un disegno di legge delega che contiene un punto gravissimo. In pratica, la pensione di reversibilità, quasi sempre appannaggio delle donne,verrà considerata una prestazione assistenziale e non previdenziale. […]
-
Dona 1 € e scarica : Il Manuale _Come Difendersi dalle Banche Blocco auto sospeso con la rateazione della cartella Equitalia, anche se le ganasce fiscali restano fino al saldo del debito in virtù della riforma della riscossione: nuove regole su pignoramenti e fermi. In caso di debiti Equitalia, l’opzione di pagamento a rate delle cartelle esattoriali […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Dopo un lungo e complesso negoziato, l’Italia e la Commissione europea hanno definito l’architettura per velocizzare la “pulizia” dei bilanci degli istituti di credito. Non una “bad bank”, ma tanti strumenti per lo smaltimento dei crediti deteriorati delle banche italiane: la soluzione della bad bank all’italiana dunque non prevede […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Mi dispiace. Ma io non voglio fare l’imperatore. No, non è il mio mestiere. Non voglio governare, né conquistare nessuno; vorrei aiutare tutti se è possibile: ebrei, ariani, uomini neri e bianchi. Tutti noi, esseri umani, dovremmo aiutarci sempre; dovremmo godere soltanto della felicità del […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Cassazione Penale Sezione II 17 novembre 2015 n. 45642. La concreta corresponsione degli interessi può anche consistere nell’emissione di un titolo di credito, situazione del tutto assimilabile a quella della contabilizzazione della banca, a proprio favore, della voce passiva degli interessi. La Cassazione ha evidenziato esattamente […]
-
23 Gen '16
Dona 1 € e scarica : Il Manuale _Come Difendersi dalle Banche In questi termini si esprime il Collegio di Coordinamento ABF, (Decisione ABF nr. 7854, Arbitrato Bancario Finanziario, Collegio di Coordinamento, del 08.10.2015 confermando il divieto di anatocismo anche in assenza della delibera attuativa del CICR. Riprendendo espressamente il ragionamento svolto dal Collegio, la legge 27 […]
-
16 Gen '16
TEMO IL giorno in cui la tecnologia andrà oltre la nostra umanità: il mondo sarà popolato da una generazione di idioti». La frase, per chi non lo sapesse, è di Albert Einstein. Oggi giorno gli interessi dei ragazzi sono cambiati, il computer e il cellulare assumono un ruolo fondamentale nelle loro vite; la quotidianità si sta […]
-
In relazione alla domanda di accertamento della illegittimità delle somme pretese da Equitalia a titolo di interessi, aggio e spese su tributi e contributi previdenziali nonché la restituzione di quelle versate indebitamente, sussiste la giurisdizione del Giudice Ordinario. La controversia, infatti non ha ad oggetto pretese tributarie dello Stato che non sono in contestazione, ma […]
-
L’Arbitro Bancario e Finanziario si è pronunciato a favore della Cooperativa Edilizia che ha sollevato la questione dell’indeterminatezza dell’oggetto contrattuale circa la determinazione del tasso d’interesse. La società lamentava quindi che nell’atto di erogazione e quietanza, sottoscritto il 28 giugno 2012, con il quale si procedeva anche al “frazionamento delle quote del mutuo fra […]