-
Il sovraindebitamento è oggi una delle problematiche economiche più diffuse, che colpisce privati cittadini, lavoratori autonomi e piccole imprese. L’accumulo di debiti insostenibili può portare a situazioni di grave difficoltà finanziaria, spesso aggravate dalla mancanza di informazioni chiare sulle tutele legali disponibili. In Italia, il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza offre strumenti per una ristrutturazione sostenibile […]
-
In data 30 aprile 2020, entra in vigore la legge di conversione del Decreto Legge del 17 marzo 2020, n. 18 (il cosiddetto “Cura Italia”), recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tra le novità apportate dalla legge di conversione […]
-
La consulenza tecnica di ufficio, non essendo qualificabile come mezzo di prova in senso proprio, perché volta ad aiutare il giudice nella valutazione degli elementi acquisiti o nella soluzione di questioni necessitanti specifiche conoscenze, è sottratta alla disponibilità delle parti ed affidata al prudente apprezzamento del giudice di merito. Questi può affidare al consulente non […]
-
Tribunale di Napoli – 21 febbraio 2019 – Omologa Piano del Consumatore degli associati di OANC – Obiettivo Associazione Nazionale Consumatori . WEB SITE : www.associazioneconsumatori.info FB : www.facebook.com/ObiettivoAssociazioneConsumatori/ Una giornata importante oggi per due coniugi associati ad OANC Obiettivo Associazione Nazionale Consumatori seguiti dai fondatori dott. Vairo Dario e dal Dott. Binetti […]
-
La consulenza tecnica di ufficio, non essendo qualificabile come mezzo di prova in senso proprio, perché volta ad aiutare il giudice nella valutazione degli elementi acquisiti o nella soluzione di questioni necessitanti specifiche conoscenze, è sottratta alla disponibilità delle parti ed affidata al prudente apprezzamento del giudice di merito. Questi può affidare al consulente non solo […]
-
17 Ott '18
TRIBUNALE DI PRATO – SENTENZA DEL 02/08/2018 – TASSO DI MORA USURARIO CONSEGUE GRATUITA’ DEL MUTUO Nella fattispecie Art .5 recita che il tasso di mora sarà applicato al TAN 5,96% + 4% di maggiorazione . Tasso soglia di periodo 7,97% . Scarica > Sentenza Tribunale Prato del 02 08 2018 […]
-
In data 12 luglio 2018 il tribunale di Parma omologa un’altra interessante decisione sulla durata di un piano del consumatore , infatti il cliente si è visto ridurre un debito da 240mila euro, contratto per l’acquisto di una casa con l’Inps e quattro finanziarie, a 160mila euro ma, soprattutto, su decisione del giudice di Parma Pietro […]
-
IN DATA 24 MAGGIO 2018 IL TRIBUNALE DI COMO OMOLOGA UN’INTERESSANTE DECISIONE SULLA POSSIBILITA’ DURATA DEL PIANO DEL CONSUMATORE -VALUTAZIONE DA OPERARSI DAL TRIBUNALE ,IN SEDE DI OMOLOGAZIONE , TENENDO CONTO DELLA SPECIFICA PARTICOLARE SITUAZIONE . Il piano del consumatore si fonda in buona sostanza su una proposta dilazione del credito residuo ancora vantato […]
-
31 Ago '18
Nel caso di specie… risulta una discrasia tra l’ISC dichiarato e quello effettivo. Orbene, posto che l’ISC esprime il costo complessivo del mutuo, il quale tiene conto non solo del tasso di interesse applicato al finanziamento, ma anche di tutte le spese di natura bancaria che la parte finanziata sostiene, e che, pertanto, altro non […]
-
30 Mag '18
Il giudizio di meritevolezza e quello di convenienza economica nella legge sul sovraindebitamento Per accedere ai benefici della legge sul sovraindebitamento occorre possedere sia i requisiti soggettivi ed oggettivi e superare positivamente il giudizio di meritevolezza (rimesso al Giudice) ed il giudizio di convenienza economica (rimesso, a seconda dei casi, ai creditori oppure […]