-
Soggetti pericolosi per il credito: la segnalazione errata va risarcita. Sicuramente, nei tempi moderni, ognuno di noi ha fatto ricorso a qualche istituto di credito o alla sua banca per poter accedere ad un finanziamento oppure ottenere una linea di credito. La Centrale Rischi, per ogni debitore, è l’ostacolo temibile da superare. La Banca d’Italia […]
-
Si chiama Direttiva Europea 2014/59/UE. Significa, brutalmente, che dal 1 gennaio 2016 se la vostra banca va in crisi dovrete pagare voi con i vostri conti correnti, azioni e obbligazioni. Oggi con limite superiore a 100 mila euro, ma si potrebbe finire a 30 mila come già in Germania.Se ricordate, è la stessa cosa che […]
-
Analisi Preliminari su Mutui/leasing/Finanziamenti con metodologia ricalcolo del TEG sommando tutti gli oneri e spese accessorie escludendo sommatoria dei tassi Tan+Tasso di Mora. clicca esempio >>>Analisi Preliminare Finanziamento Analisi preliminari su Conti Correnti con Fido bancario verifica di fattibilità con relativa quantificazione di tutte le somme maltolte dalla banca (anatocismo, commissioni massimo scoperto, date valuta […]
-
Si tratta, dunque, di un meccanismo che garantisce un risanamento totale a tutti coloro a cui non si applica la legge fallimentare (e, quindi, che non possono “fallire”). Parliamo, pertanto, delle normali persone fisiche, ossia i consumatori quali – tanto per fare un esempio pratico – i titolari di redditi da lavoro dipendente, i lavoratori […]
-
“Il rapporto con le banche costituisce oggi il vero nervo scoperto di un’economia che è in grande crisi ma che vede soffocata qualsiasi ipotesi di ripresa da un vero e proprio sistema vessatorio – S.I.A Studio Italia VAIRO & PARTNERS ha deciso di dare sostegno ai privati ed aziende per le difficoltà che hanno all’accesso […]
-
Nell’immaginario collettivo gli usurai sono personaggi oscuri che si muovono dentro i circuiti della criminalità organizzata. Soggetti che approfittano delle famiglie e degli imprenditori che non riescono ad avere credito dalle banche, o più semplicemente di chi non può più far fronte agli impegni presi in passato e finisce nella rete degli “strozzini”. Una vera e propria piaga economica […]
-
09 Gen '15
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ L’ombra dell’ usura è ancora piuttosto lunga e, purtroppo, rischia di trascinarsi disagi sociali .La gravissima crisi spinge persone che forse non lo avrebbero mai fatto a segnalare l’ eventuale esistenza di interessi di usura sui mutui, sui prestiti sui conti correnti, in corso di […]
-
09 Gen '15
Per introdurre il tema dello swap abbiamo già parlato dell’interest rate swap, il più diffuso tipo di contratto ed anche il primo ad essere stato proposto. L’idea che due investitori possano scambiarsi flussi finanziari incrociati per proteggersi dalla volatilità di mercato o per modificare la propria esposizione al rischio si è comunque rapidamente diffusa e il versatile […]
-
08 Gen '15
I primi contratti swap risalgono agli inizi degli anni ottanta e successivamente questa tipologia di strumenti derivati si è sviluppata molto rapidamente. Lo swap nella sua forma elementare è un accordo che prevede che due contraenti si scambino dei flussi finanziari calcolati con un criterio prestabilito a date prefissate. Il primo e più semplice tipo di swap […]
-
Il contratto di conto corrente è un contratto “tipico”, previsto dal Codice Civile italiano all’Art. 1823 ,il conto corrente bancario è un prodotto destinato alla gestione della liquidità del cliente. Consente di effettuare operazioni di varia natura con maggiore comodità e sicurezza, usufruendo dei servizi offerti dalla banca” tra cui il percepire finanziamenti e affidamenti […]