-
ALCUNI RISULTATI OTTENUTI … Accordo stragiudiziale Ricevo solleciti telefonici da una finanziaria_banca , da un call center , oppure visite a casa da individui non meglio indentificati per un pagamento di rate insolute ,come devo gestire al situazione? Mi armo di santa pazienza mi informo e gestisco le numerose chiamate Delego una persona […]
-
Dona 1 € e scarica : Il Manuale _Come Difendersi dalle Banche Il Tribunale di Napoli, con Sentenza n. 7779/2015 pubbl. il 25/05/2015, ha respinto la domanda con cui UniCredit aveva preteso da una società il pagamento di 196mila euro quale residuo del finanziamento concessole nel 2007. La società ha in primo luogo eccepito che il contratto di […]
-
Nel caso specifico, il Tribunale di Bari ha accolto la domanda di sospensione della procedura esecutiva attivata nei confronti del mutuatario con ordinanza del 19 ottobre 2015, affrontando uno degli argomenti attualmente più dibattuti in materia bancaria e confermando la necessità di sommare, ai fini della verifica dell’usurarietà del tasso, anche la penale di estinzione anticipata oltre al […]
-
Si chiama “Fondo Salvacasa” e sembra essere la soluzione ideale per tutti quegli italiani che hanno lo sfratto in seguito alla vendita all’asta del proprio immobile e non sanno dove andare.Il fenomeno è in forte aumento: su scala nazionale le esecuzioni immobiliari in essere e con probabile conclusione nei prossimi 5 anni sono stimate in circa 248.000 ,da ex […]
-
29 OTTOBRE 2015 Il giudice ha ritenuto che il debitore fosse meritevole, cioè non si fosse volontariamente posto in condizioni di insolvenza nonostante l’opposizione dell’istituto di credito, ad applicare la Legge 3/2012, poco nota, che tutela il cittadino sovraindebitato “meritevole”, cioè che non si sia posto volontariamente in una situazione tale da non poter pagare […]
-
I In questa fase di gravissima crisi economica, caratterizzata da difficoltà e problemi di liquidità per ditte ed Enti Pubblici, tartassati dai costi altissimi dei conti correnti, vi è la concreta e reale possibilità̀ di riappropriarsi del “maltolto”. La sentenza della Corte Costituzionale, la n° 78/2012 depositata il 05 Aprile 2012, ha dichiarato incostituzionale il […]
-
In data 15.03.2010 il Cliente sottoscriveva con la Banca un contratto per l’ottenimento di un prestito personale finalizzato all’acquisto rateale per un importo nominale pari ad € 32.400,00. Il rimborso della somma finanziata veniva previsto in quindici anni mediante il pagamento di n. 84 rate mensili comprensive di capitale e interessi. Il piano di rimborso […]
-
Fonte Plus 24 ore del 26/09/2015 Fonte Plus 24 ore del 26/09/2015 Fai chiarezza dei tuoi rapporti Bancari e Finanziari clicca qui >>> CONTATTACI
-
28 Ago '15
Quella che stai per leggere è una lettera realmente scritta da una signora di 86 anni al direttore della sua banca. Una lettera talmente spettacolare da essere stata pubblicata sul New York Times. Egregio Signor Direttore, Le scrivo per ringraziarla di aver bloccato il mio assegno con cui ho tentato di pagare il mio idraulico […]
-
Delibera in consultazione: dal 1° gennaio la contabilizzazione degli interessi deve essere annuale, con un periodo di 60 giorni prima dell’esigibilità. Ma trascorso quel lasso di tempo, possono essere capitalizzati. Bankitalia, d’accordo con il Mef, mette in consultazione il testo per regolare l’anatocismo, il calcolo degli interessi sugli interessi, e già le prime reazioni del […]