-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Il Tribunale pugliese, a tal proposito, ha effettuato un’analitica ricostruzione dell’evoluzione giurisprudenziale e normativa in materia, precisando come oggi il riferimento regolativo della situazione sia contenuto nella delibera del CICR – comitato interministeriale per il credito ed il risparmio del 9 febbraio 2000, entrata in […]
-
Dona 1 € e scarica : Manuale _Come Difendersi dalle Banche_ Cassazione Penale Sezione II 17 novembre 2015 n. 45642. La concreta corresponsione degli interessi può anche consistere nell’emissione di un titolo di credito, situazione del tutto assimilabile a quella della contabilizzazione della banca, a proprio favore, della voce passiva degli interessi. La Cassazione ha evidenziato esattamente […]
-
23 Gen '16
Dona 1 € e scarica : Il Manuale _Come Difendersi dalle Banche In questi termini si esprime il Collegio di Coordinamento ABF, (Decisione ABF nr. 7854, Arbitrato Bancario Finanziario, Collegio di Coordinamento, del 08.10.2015 confermando il divieto di anatocismo anche in assenza della delibera attuativa del CICR. Riprendendo espressamente il ragionamento svolto dal Collegio, la legge 27 […]
-
In relazione alla domanda di accertamento della illegittimità delle somme pretese da Equitalia a titolo di interessi, aggio e spese su tributi e contributi previdenziali nonché la restituzione di quelle versate indebitamente, sussiste la giurisdizione del Giudice Ordinario. La controversia, infatti non ha ad oggetto pretese tributarie dello Stato che non sono in contestazione, ma […]
-
L’Arbitro Bancario e Finanziario si è pronunciato a favore della Cooperativa Edilizia che ha sollevato la questione dell’indeterminatezza dell’oggetto contrattuale circa la determinazione del tasso d’interesse. La società lamentava quindi che nell’atto di erogazione e quietanza, sottoscritto il 28 giugno 2012, con il quale si procedeva anche al “frazionamento delle quote del mutuo fra […]
-
Il Tribunale di Reggio Emilia dopo l’ultima Sentenza Tribunale di Reggio Emilia n.304/2015 si pronuncia nuovamente . Ai fini del calcolo del TAEG (Tasso Effettivo Globale Medio), sono da includere anche i costi dell’assicurazione tutto ciò sempre quanto contrariamente indicato dalla Banca d’Italia. Una società si è opposta il precetto intimato nei suoi confronti dalla Banca, a seguito […]
-
15 Dic '15
Si pubblica CTU resa presso il Giudice di Pace di Napoli Nord Aversa Il Giudizio in oggetto trae origine dall’Atto di Citazione proposto da un cliente di SiaStudio Italia contro un istituto bancario in relazione ad contratto di finanziamento a tal proposito veniva formulato il seguente : QUESITO: << Calcoli/verifichi il CTU, sulla base della documentazione […]
-
Dona 1 € e scarica : Il Manuale _Come Difendersi dalle Banche Il Tribunale di Napoli, con Sentenza n. 7779/2015 pubbl. il 25/05/2015, ha respinto la domanda con cui UniCredit aveva preteso da una società il pagamento di 196mila euro quale residuo del finanziamento concessole nel 2007. La società ha in primo luogo eccepito che il contratto di […]
-
Così il Tribunale di Torino ha deciso con sentenza 5350 del 31/07 u.s. condannando la banca a pagare al correntista 23mila euro . Commissione di massimo scoperto (Cms) è un costo manifestamente collegato al credito ed è quindi da inserire nel calcolo del Teg (Tasso effettivo globale) di un singolo rapporto, essendo irrilevante che il Tegm […]
-
Si chiama “Fondo Salvacasa” e sembra essere la soluzione ideale per tutti quegli italiani che hanno lo sfratto in seguito alla vendita all’asta del proprio immobile e non sanno dove andare.Il fenomeno è in forte aumento: su scala nazionale le esecuzioni immobiliari in essere e con probabile conclusione nei prossimi 5 anni sono stimate in circa 248.000 ,da ex […]