-
05 Set '14
Bce dovrebbe dare i suoi soldi alla popolazione europea. Con 320 miliardi si arriverebbe a mille euro ciascuno. Altro che gli 80 euro del cuneo fiscale. L’economia, dopo i «prestiti» Bce a tassi pressoché vicini allo zero alle banche europee, è rimasta al palo. Tutti i dati sono negativi, anche quelli degli stati più virtuosi, […]
-
Gli illeciti bancari più gravi, quelli che maggiormente danneggiano l’economia e pesano sulle tasche dei cittadini e delle aziende italiane sono quelli inerenti i fidi, in cui all’applicazione di un tasso di interesse eccessivo – ILLEGALE – si aggiungono l’accredito tardivo dei versamenti, le commissioni di massimo scoperto e l’anatocismo, ovvero la capitalizzazione degli interessi su un capitale, affinché […]
-
AVVOCATI,COMMERCIALISTI,CONSULENTI SENIOR che necessitano di supporto per analisi elaborazioni e perizie “asseverate” di prodotti finanziari e bancari . S.I.A Studio Italia Vairo & Partners opera nell’ambito dell’Usura Bancaria analizza (Conti Correnti,Mutui,Leasing,Finanziamenti e Cessioni del Quinto Stipendio) al fine di TUTELARE privati ed imprese evidenziando comportamenti illeciti da parte delle banche che abbiano generato grave danno […]
-
S.I.A Studio Italia Vairo & Partners seleziona nuovi candidati da formare ed inserire nella struttura commerciale con il ruolo di Procacciatore /Consulente aziendale. S.I.A Studio Italia Vairo & Partners seleziona nuovi candidati da inserire nella struttura commerciale con il ruolo di Procacciatore /Consulente Commerciale. S.I.A Studio Italia Vairo & Partners opera nell’ambito dell’Usura Bancaria analizza […]
-
Di solito si pensa alle banche come istituzioni infallibili, soprattutto perché non si riesce mai ad avere il controllo su di esse, tanto che anche le persone,più addentro alla materia faticano a comprendere il sistema. Proviamo a pensare ai nostri nonni e ai nostri genitori. Cosa pensano queste persone delle banche? Le vedono come […]
-
Il credito derivante da un finanziamento si prescrive in 10 anni, salvo ovviamente che, nel corso di suddetto periodo, siano state spedite, all’indirizzo del debitore, lettere interruttive della prescrizione (ossia diffide di pagamento). Queste ultime devono essere state spedite con raccomandate a.r., poiché la posta semplice, non garantendo la prova della ricezione, non vale a […]
-
Essere stati cattivi pagatori in passato e non poter accedere, oggi, a un finanziamento per l’acquisto di una casa oppure di un’automobile. Per lo stesso motivo si possono avere problemi quando chiediamo a una banca di aprire un conto corrente. Oppure trovarsi spiacevolmente tacciati, a torto o a ragione, di poca affidabilità nella corresponsione di una rata o nell’emissione di […]
-
29 Ago '14
Dopo le indiscrezioni circolate ieri, è arrivata la conferma. Bank of America ha raggiunto un accordo con il dipartimento di Giustizia, alcune agenzie federali e sei stati americani per archiviare le accuse relative a prodotti finanziari tossici legati ai mutui venduti nel periodo precedente allo scoppio della crisi. Come si legge in una nota, la […]
-
29 Ago '14
Tutti sanno che le banche europee si trovano in difficoltà e che di conseguenza hanno ridotto le somme dei prestiti alle imprese, ma quasi nessuno conosce la reale portata dei loro problemi. Una realtà confermata dal Fondo monetario internazionale, che qualche giorno fa aveva evocato la possibilità che nei prossimi anni le banche italiane e […]