-
17 Ott '18
TRIBUNALE DI PRATO – SENTENZA DEL 02/08/2018 – TASSO DI MORA USURARIO CONSEGUE GRATUITA’ DEL MUTUO Nella fattispecie Art .5 recita che il tasso di mora sarà applicato al TAN 5,96% + 4% di maggiorazione . Tasso soglia di periodo 7,97% . Scarica > Sentenza Tribunale Prato del 02 08 2018 […]
-
In data 12 luglio 2018 il tribunale di Parma omologa un’altra interessante decisione sulla durata di un piano del consumatore , infatti il cliente si è visto ridurre un debito da 240mila euro, contratto per l’acquisto di una casa con l’Inps e quattro finanziarie, a 160mila euro ma, soprattutto, su decisione del giudice di Parma Pietro […]
-
IN DATA 24 MAGGIO 2018 IL TRIBUNALE DI COMO OMOLOGA UN’INTERESSANTE DECISIONE SULLA POSSIBILITA’ DURATA DEL PIANO DEL CONSUMATORE -VALUTAZIONE DA OPERARSI DAL TRIBUNALE ,IN SEDE DI OMOLOGAZIONE , TENENDO CONTO DELLA SPECIFICA PARTICOLARE SITUAZIONE . Il piano del consumatore si fonda in buona sostanza su una proposta dilazione del credito residuo ancora vantato […]
-
31 Ago '18
Nel caso di specie… risulta una discrasia tra l’ISC dichiarato e quello effettivo. Orbene, posto che l’ISC esprime il costo complessivo del mutuo, il quale tiene conto non solo del tasso di interesse applicato al finanziamento, ma anche di tutte le spese di natura bancaria che la parte finanziata sostiene, e che, pertanto, altro non […]
-
La carta HYPE Start, ossia il modello “base”, è intestabile anche a clienti minorenni, il che la rende un regalo perfetto per i ragazzi da parte di genitori, parenti e amici. Infatti inviare danaro tra genitori e figli con la stessa carta è gratuito , è gratuito anche l’emissione , l’attivazione , i bonifici , […]
-
30 Mag '18
Il giudizio di meritevolezza e quello di convenienza economica nella legge sul sovraindebitamento Per accedere ai benefici della legge sul sovraindebitamento occorre possedere sia i requisiti soggettivi ed oggettivi e superare positivamente il giudizio di meritevolezza (rimesso al Giudice) ed il giudizio di convenienza economica (rimesso, a seconda dei casi, ai creditori oppure […]
-
Per il tribunale di Reggio Calabria, il piano del consumatore può anche eccedere il termine di circa 5-7 anni con sacrificio di tutti i creditori per assicurare le finalità della legge sul sovraindebitamento La legge 3/2012 rappresenta indubbiamente la miglior tutela per uscire dallo stato di insolvenza non volutamente determinato né prevedibile al momento dell’assunzione […]
-
Uno dei motivo principale di nullità in un contratto di finanziamento è l’indeterminatezza per l’indicazione del TAEG non conforme a quello vero. Sentenze favorevoli : Trib. Ancona sent. n. 889/18; Trib Padova sent. n. 1737/16; Giudice di Pace di Buccino sentenza del 25 gennaio 2016 n. 29; Giudice di Pace di Agrigento sentenza n. […]
-
Tribunale di Napoli, sent. n. 1558/2018 del 13 febbraio 2018, Est. Alienante IL PIANO DI AMMORTAMENTO ALLA FRANCESE COMPORTA UNA CAPITALIZZAZIONE COMPOSTA DELL’INTERESSE (ANATOCISMO), NON DICHIARATA IN CONTRATTO, IN PALESE VIOLAZIONE DI QUANTO DISPOSTO DALL’ART. 1283 C.C. E DI QUANTO LEGITTIMATO DALLA DELIBERA DEL CICR DEL 09/02/2000 Nel piano di ammortamento alla francese ad […]
-
Dona 1 € e scarica : Il Manuale _Come Difendersi dalle Banche La Regione Campania ha stipulato con «Municipia Spa» e «Abaco Spa» il contratto relativo all’affidamento del servizio di riscossione coattiva delle entrate regionali. Si conclude così l’iter relativo alla transizione da Equitalia ad un soggetto privato, in grado di garantire ai contribuenti una […]