-
Nuovo orientamento segnato dalla Corte di Appello di Genova a seguito di un’ordinanza dello scorso 17 marzo [1]. Dopo la legge di stabilità del 2014, che – salvo futuri colpi di coda del Parlamento – ha detto definitivamente addio all’anatocismo bancario, stabilendone il divieto assoluto, devono essere ritrattate in appello le cause di primo grado che […]
-
Coinvolti tre istituti tra cui Unicredit di cui Canosani era presidente Rischia il rinvio a giudizio con Mussari (Mps) e l’ex ministro Savona di Andrea Alberizia by Ravenna e Dintorni.it I tassi di interesse passivi, secondo gli inquirenti, erano più elevati di quanto fissato dalla legge: in termini giudiziari significa l’ipotesi di usura bancaria […]
-
Le banche dovrebbero guardare meno ai dati e più alla storia delle imprese, alla loro vita nel tessuto economico sociale del territorio. È vero, alcune hanno peggiorato lo standard della propria azienda, ma sono state penalizzate per colpa altrui. Per questo le banche devono tornare a crederci: ci siamo riusciti 30 anni fa con tassi […]
-
LAGONEGRO – Le piccole imprese si prendono le loro rivincite contro il sistema bancario. La cronaca recente registra una sentenza a favore di una coppia di imprenditori (marito e moglie) di Moliterno, vittime di usura bancaria. Il tribunale civile di Lagonegro, in composizione monocratica (giudice Grazia Di Costanzo), ha condannato una banca di rilevanza nazionale […]
-
Gli istituti di credito applicano abitualmente tassi di interesse da usura. Secondo i consulenti legali l’unica difesa è portare il proprio caso in tribunale. L’Italia non è un paese per fare impresa. Se non bastassero le infrastrutture inadeguate e una burocrazia elefantiaca spesso anche le banche danno il loro contributo per affondare le aziende. Ottenere un prestito […]
-
In parole povere è un rapporto che tiene in considerazioni le vere attività del bilancio, lasciando quindi fuori avviamento, titoli ibridi, i marchi e le eventuali attività immateriali. Tutto quello insomma che non può essere valutato. Tutto questo viene rapportato alle azioni ordinarie. Un indicatore quindi veramente tosto che ci indica un dato fondamentale: dice […]
-
Nuovo orientamento segnato dalla Corte di Appello di Genova a seguito di un’ordinanza dello scorso 17 marzo . Dopo la legge di stabilità del 2014, che – salvo futuri colpi di coda del Parlamento – ha detto definitivamente addio all’anatocismo bancario, stabilendone il divieto assoluto, devono essere ritrattate in appello le cause di primo grado […]
-
Il nome in codice bancario, «72H», evoca crittogrammi e cospirazione. Nella realtà, è molto peggio. «Direttore abbiamo un problema: un cliente fa casino in coda, per la polizza che gli abbiamo venduto, dice che è una truffa e che ci denuncia…». Panico, sguardi liquidi. Attimo di silenzio tra l’impiegato allo sportello e il suo capofiliale: […]
-
Clicca qui e registrati :http://www.whooming.com?refcode=543baf38b5141478337187 Come funziona : Il suo uso è molto semplice. Innanzitutto si deve andare sul sito www.whooming.com, cliccare sul tasto Accedi e poi su quello Attiva subito. Si viene indirizzati quindi a una pagina per effettuare la registrazione. Lì si dovrà immettere il proprio indirizzo di posta elettronica, scegliere una […]
-
Corte d’Appello di Milano, 28 aprile 2014 Fonte: Prof. Avv. Aldo Angelo Dolmetta Si tratta di un’ordinanza, con cui il Collegio milanese (Pres. Secchi – Est. Raineri) dispone la rinnovazione della Consulenza tecnica d’ufficio. Tra quesiti commessi al nominando consulente, compare anche quello per cui «qualora risulti il superamento del tasso soglia escluda l’applicazione di qualsivoglia […]