-
08 Gen '15
I primi contratti swap risalgono agli inizi degli anni ottanta e successivamente questa tipologia di strumenti derivati si è sviluppata molto rapidamente. Lo swap nella sua forma elementare è un accordo che prevede che due contraenti si scambino dei flussi finanziari calcolati con un criterio prestabilito a date prefissate. Il primo e più semplice tipo di swap […]
-
Oggi ricevere una “preanalisi gratuita” non significa ricevere una vera e propria “perizia certificata” sulle eventuali anomalie del proprio prodotto finanziario bancario , con questo messaggio si ha l’intento di ‘agganciare’ piu’ facilmente il potenziale cliente privato/azienda, in realtà “la consulenza gratuita” si concretizza in una generica ‘analisi preliminare’, a seguito della quale non viene redatto alcun rapporto né tanto meno una perizia, ma solo espresso un giudizio […]
-
18 Dic '14
Anche nel caso di cessione del quinto dello stipendio, viene spesso fatta firmare, al cliente, anche una polizza assicurativa a garanzia dell’esatto rimborso del prestito. Il “prezzo” di questa polizza – che finisce per ricadere, ovviamente, sul cliente medesimo – va conteggiato ai fini del costo complessivo del mutuo e ciò fa spesso schizzare il […]
-
Per determinare se un tasso di interesse è usurario o meno devono essere conteggiate, oltre al costo del denaro prestato, tutte le commissioni, le remunerazioni in favore della banca e le ulteriori spese che siano collegate all’erogazione del credito, escluse soltanto le imposte e le tasse. Quanto sopra non è soltanto il frutto […]
-
Cosa sono i SIC? I Sistemi di Informazioni Creditizie (SIC) sono delle banche dati che raccolgono e gestiscono informazioni relative a richieste/rapporti di credito. Gli enti partecipanti (banche e società finanziarie), su base volontaria, forniscono ai SIC i dati relativi ai rapporti di credito della propria clientela e, per contro, vi accedono per conoscere la […]
-
Allegati clicca qui Lecce – Sentenza n. 4353 17.11.2014 Questa sentenza rappresenta un’ancora di salvezza per tutti quegli imprenditori in crisi (e oggi sono, purtroppo, tanti) che conservano ancora gli estratti conto, e che non sanno di avere tra le mani un tesoro, o meglio, la loro possibilità di svolta, recuperando il maltolto” LECCE – Dopo cinque anni […]
-
04/011/2014 Allegati Ordinanza Tribunale di Fermo
-
Dal 31 luglio 2014 l`archivio di Sentenze della Corte Suprema di Cassazione è online e consultabile liberamente da parte di tutti gli utenti del web. L`apertura degli archivi delle sentenze civili e penali della Cassazione alla libera consultazione da parte del cittadino e` coerente con l`obiettivo di rendere piu` trasparente e fruibile il servizio giustizia, […]
-
15 Nov '14
13/11/2014 USURA Allegati Ordinanza -Tribunale di Palermo febbraio 2014 Tribunale di Palermo, 11 febbraio 2014 Con ordinanza del 7-11 febbraio 2014, il Tribunale di Palermo, in composizione collegiale, ha sospeso la procedura esecutiva avviata da una Banca nei confronti di un imprenditore (e giunta alla fissazione dell’asta per la vendita) a causa del presunto inadempimento relativo […]
-
09 Nov '14
Attività di consulenza finalizzata al recupero delle perdite determinate da una non corretta gestione dei conti correnti bancari: anatocismo, commissioni massimo scoperto, date valuta illegittime, sforamento delle soglie dei tassi di usura.Una Perizia tecnica certificata dimostra, attraverso il rigore dell’analisi matematica, i punti critici sui quali si può affrontare la negoziazione extragiudiziale, la conciliazione ed eventualmente il contenzioso […]