-
Per le banche è un disastro. Se togliamo la capitalizzazione trimestrale su tutti i conti correnti dove c’è un fido si parla di grosse cifre per tutti gli istituti».A dirlo non è un sobillatore, ma un avvocato delle banche italiane, che nel Foro meneghino hanno subito due orientamenti negativi e forse tombali sull’anatocismo, l’applicazione degli interessi sugli interessi che da vent’anni fa litigare chi presta e chi […]
-
Illegittima applicazione bancaria delle clausole anatocistiche a partire dal 01 gennaio 2014. Il Tribunale di Milano, con le due Ordinanze collegiali del 25 marzo e del 3 aprile 2015, ha affermato che il nuovo divieto assoluto di anatocismo bancario, previsto dalla lettera b) dell’art. 120 TUB è da intendersi già in vigore, e questo […]
-
Se in un mutuo gli interessi alti sono particolarmente alti di solito si parla di superamento del tasso di usura ,in questo caso l’usura può scattare anche solo a causa degli interessi moratori, ossia quelli previsti dal contratto di finanziamento come sanzione per il mancato pagamento di una o più rate. È vero: l’applicazione degli interessi moratori è solo […]
-
Analisi Preliminari su Mutui/leasing/Finanziamenti con metodologia ricalcolo del TEG sommando tutti gli oneri e spese accessorie escludendo sommatoria dei tassi Tan+Tasso di Mora. clicca esempio >>>Analisi Preliminare Finanziamento Analisi preliminari su Conti Correnti con Fido bancario verifica di fattibilità con relativa quantificazione di tutte le somme maltolte dalla banca (anatocismo, commissioni massimo scoperto, date valuta […]
-
Ricerco avvocato (formatore) specializzato in diritto bancario per seminari che si pongono l’obiettivo di dare ai partecipanti un inquadramento giuridico sul tema delle anomalie relative ai contratti bancari e di evidenziare quali siano le più gravi irregolarità che riguardano Mutui, Finanziamenti, Leasing e Affidamenti bancari. #legge 3/2012# A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO Il corso deve essere […]
-
Sono pronte le regole per la nuova moratoria sui mutui, per gli anni 2015-2017, come indicato dalla Legge di stabilità 2015 (articolo 1, comma 246). Ma ci vorranno ancora fino a due mesi . Abi e associazioni dei consumatori (anche se non hanno firmato tutte le sigle coinvolte) hanno definito il funzionamento di questa nuova […]
-
SiaStudioItalia Vairo&Partner è uno Studio di elaborazione dati specializzato in analisi contenzioso bancario, trattative stragiudiziali e Legge 3/2012 sul sovraindebitamento . Una attenta analisi dei rapporti bancari in particolare di conti bancari affidati , mutui , finanziamenti , leasing , cessioni del V stipendio e carte revolving ha portato alla recentemente scoperta che il 70% delle aziende […]
-
La Commissione Finanze e Tesoro del Senato ha definitivamente approvato il ddl n.1564 che regola il prestito vitalizio ipotecario. Cosa dice la legge: il finanziamento Questo finanziamento permette ai proprietari di immobile che hanno superato i 60 anni, di convertire, attraverso un’ipoteca di primo grado, parte del valore immobiliare ed avere un finanziamento immediato. La soglia di […]
-
Molto spesso nei commenti che si leggono in tema di mutui usurari si sostiene che le sentenze (Cass. 9 gennaio 2013, n. 350) indicherebbero che i mutui hanno interessi usurari ove la somma tra gli interessi corrispettivi e gli interessi di mora sia superiore al tasso soglia d’usura del mutuo. Ovviamente può essere normale che il debitore che subisce […]
-
OPZIONI DI PAGAMENTO Opzione 1 : €50,00 EUR – mensileOpzione 2 : €100,00 EUR – mensileOpzione 3 : €150,00 EUR – mensileOpzione 4 : €200,00 EUR – mensileOpzione 5 : €250,00 EUR – mensile