-
Dona 1 € e scarica : Il Manuale _Come Difendersi dalle Banche Con la pubblicazione, infatti, in Gazzetta Ufficiale, del decreto legislativo [1] -D.lgs. n. 159/2015 ci sarà termine fino al prossimo 21 novembre per chiedere una nuova rateazione .per chi è decaduto da una dilazione – concessa da Equitalia per il pagamento delle cartelle esattoriali […]
-
Fonte Plus 24 ore del 26/09/2015 Fonte Plus 24 ore del 26/09/2015 Fai chiarezza dei tuoi rapporti Bancari e Finanziari clicca qui >>> CONTATTACI
-
28 Ago '15
Quella che stai per leggere è una lettera realmente scritta da una signora di 86 anni al direttore della sua banca. Una lettera talmente spettacolare da essere stata pubblicata sul New York Times. Egregio Signor Direttore, Le scrivo per ringraziarla di aver bloccato il mio assegno con cui ho tentato di pagare il mio idraulico […]
-
Delibera in consultazione: dal 1° gennaio la contabilizzazione degli interessi deve essere annuale, con un periodo di 60 giorni prima dell’esigibilità. Ma trascorso quel lasso di tempo, possono essere capitalizzati. Bankitalia, d’accordo con il Mef, mette in consultazione il testo per regolare l’anatocismo, il calcolo degli interessi sugli interessi, e già le prime reazioni del […]
-
Da “Die Anstalt”: programma di satira tedesco. I valori europei che ancora molti difendono, sono gli interessi delle banche Fai chiarezza dei tuoi rapporti Bancari e Finanziari clicca qui >>> CONTATTACI
-
Soggetti pericolosi per il credito: la segnalazione errata va risarcita. Sicuramente, nei tempi moderni, ognuno di noi ha fatto ricorso a qualche istituto di credito o alla sua banca per poter accedere ad un finanziamento oppure ottenere una linea di credito. La Centrale Rischi, per ogni debitore, è l’ostacolo temibile da superare. La Banca d’Italia […]
-
Nella sentenza in commento si ribadisce infatti che la firma del Capo Team Controlli è insufficiente a far ritenere valido l’avviso di accertamento, stante il difetto di sottoscrizione del funzionario, il quale non è dirigente, né rientra nel personale munito di potere necessario previsto dalla legge alla sottoscrizione degli atti fiscali. Insomma, ancora un […]
-
Ordinanza ordinanza del 30 giugno 2015 – RG n. 28522/2015 Trib_Milano_1_7_15 Per il Tribunale di Milano (Giudice Antonio S. Stefani), ordinanza del 30 giugno 2015 – RG n. 28522/2015, non è corretto da parte della Banca l’aver predisposto, utilizzato ed applicato clausole anatocistiche passive nei conti correnti dei consumatori a partire dal 1/1/2014. Ha quindi […]
-
08 Lug '15
Dona 1 € e scarica : Il Manuale _Come Difendersi dalle Banche Fai chiarezza nelle tue cartelle Equitalia clicca qui >>> CONTATTACI Le cartelle di pagamento Le cartelle di pagamento, meglio note come cartelle esattoriali, sono quello strumento del quale si avvale la Pubblica Amministrazione per recuperare i crediti vantati a vario titolo nei confronti dei contribuenti. Più […]
-
E’ stata pubblicata il 25 giugno 2016 la sentenza della Corte di Londra sul caso Swap: il giudice ha dato ragione al Comune di Prato portato in giudizio da Dexia Crediop dopo che nel 2011 l’amministrazione guidata dall’ex sindaco Roberto Cenni aveva annullato con atti amministrativi gli swap stipulati dal Comune. La banca sosteneva che […]