-
Crisi da sovraindebitamento -legge 3/2012sul sovrindebitamento ll Tribunale di Napoli Nord in data 12 maggio 2022 omologa il “Piano del Consumatore” proposto dall’Associazione OANC in qualità di ADVISOR nella persona del Presidente Dario Vairo e del legale avv.Eufrasia Cannolicchio. www.associazioneconsumatori.info – I debiti complessivamente assunti erano pari ad euro 140.676,000 il piano proposto ed omologato è di […]
-
Studio Italia offre un servizio di accompagnamento per famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro che affrontano difficoltà economiche. Con un canone mensile di 22€, il percorso aiuta a gestire i debiti, ridurre lo stress e ritrovare stabilità finanziaria senza ricorrere a procedure complesse. Studio Italia offre un servizio di accompagnamento per famiglie con […]
-
Il tema del sovraindebitamento è stato oggetto di importanti interventi normativi volti a garantire maggiori tutele ai soggetti in difficoltà economica. Tra questi, l’articolo 4-ter del D.L. n. 137 del 2020, convertito con modificazioni dalla Legge n. 176 del 2020, ha introdotto disposizioni specifiche riguardanti l’applicabilità della disciplina alle procedure pendenti e la possibilità di presentare una nuova […]
-
Il sovraindebitamento è oggi una delle problematiche economiche più diffuse, che colpisce privati cittadini, lavoratori autonomi e piccole imprese. L’accumulo di debiti insostenibili può portare a situazioni di grave difficoltà finanziaria, spesso aggravate dalla mancanza di informazioni chiare sulle tutele legali disponibili. In Italia, il Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza offre strumenti per una ristrutturazione sostenibile […]
-
La sentenza del Tribunale di Lucca n. 476 del 10.06.2020 afferma, in modo non equivocabile e, dunque, molto diretto e razionale, che in mancanza di specifiche previsioni contrattuali, non si può “ricostruire in modo univoco quale fosse il metodo di calcolo dell’ammortamento” e che in siffatti casi il metodo “da prendere in considerazione” cioè, “il […]
-
In data 30 aprile 2020, entra in vigore la legge di conversione del Decreto Legge del 17 marzo 2020, n. 18 (il cosiddetto “Cura Italia”), recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Tra le novità apportate dalla legge di conversione […]
-
La sospensione del mutuo prima casa prevista dal Cura Italia – con criteri più flessibili vista l’emergenza Coronavirus – si può applicare per 18 mesianche se si è già goduto di una precedente pari dilazione, purché al momento della domanda risulti già ripreso, da almeno tre mesi, il regolare ammortamento delle rate. Sono previsti scaglioni […]
-
La consulenza tecnica di ufficio, non essendo qualificabile come mezzo di prova in senso proprio, perché volta ad aiutare il giudice nella valutazione degli elementi acquisiti o nella soluzione di questioni necessitanti specifiche conoscenze, è sottratta alla disponibilità delle parti ed affidata al prudente apprezzamento del giudice di merito. Questi può affidare al consulente non […]
-
Tribunale di Napoli – 21 febbraio 2019 – Omologa Piano del Consumatore degli associati di OANC – Obiettivo Associazione Nazionale Consumatori . WEB SITE : www.associazioneconsumatori.info FB : www.facebook.com/ObiettivoAssociazioneConsumatori/ Una giornata importante oggi per due coniugi associati ad OANC Obiettivo Associazione Nazionale Consumatori seguiti dai fondatori dott. Vairo Dario e dal Dott. Binetti […]
-
La consulenza tecnica di ufficio, non essendo qualificabile come mezzo di prova in senso proprio, perché volta ad aiutare il giudice nella valutazione degli elementi acquisiti o nella soluzione di questioni necessitanti specifiche conoscenze, è sottratta alla disponibilità delle parti ed affidata al prudente apprezzamento del giudice di merito. Questi può affidare al consulente non solo […]